La ricerca Netcomm NetRetail 2023, rileva un crescente impatto dei canali digitali nel processo d’acquisto, caratterizzato da un mix di modalità ibride e multicanale.

Più di 33 milioni di italiani hanno effettuato acquisti online, un dato che si mantiene stabile rispetto all’anno precedente e conferma il trend positivo degi ultimi anni.
Il numero complessivo di acquirenti digitali in Italia è aumentato del 39% rispetto al 2019, testimoniando una sorta di “normalizzazione” dopo il boom delle vendite online durante la pandemia.

Tuttavia, la vera trasformazione riguarda le abitudini di consumo degli eShopper italiani, che si stanno orientando sempre più verso una modalità omnicanale, come rivelano i risultati della ricerca Netcomm NetRetail 2023.

Svolta , in collaborazione con importanti attori del settore come BRT, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, EDI Confcommercio, Oney, Banca Sella, Shopify e Storeis.

Una delle principali scoperte è che i consumatori italiani consultano le informazioni online in ben il 40% dei casi prima di effettuare un acquisto in un negozio fisico. Questo fenomeno si manifesta soprattutto quando si tratta di beni o servizi che richiedono una selezione e una valutazione attiva da parte dell’acquirente. Ad esempio, sette italiani su dieci cercano informazioni online prima di acquistare prodotti di elettronica di consumo o attrezzatura sportiva.

Inoltre si sta verificando anche l’effetto contrario: circa il 24% degli acquisti online viene effettuato solo dopo una visita a un punto vendita fisico, dove è possibile ottenere informazioni e consigli dai dipendenti. Questa tendenza è particolarmente evidente per prodotti come articoli per la casa e l’arredamento (con una percentuale del 44%), giocattoli, prodotti alimentari e gioielli.

È evidente che il digitale si è trasformato in un punto di contatto indispensabile, influenzando anche gli acquisti tradizionali.

Per prendere decisioni d’acquisto più informate, gli italiani preferiscono esplorare le vetrine online dei brand.

Sia che si tratti del sito aziendale o dell’applicazione mobile, il consumatore si aspetta di trovare informazioni e contenuti dettagliati sui prodotti o servizi che desidera acquistare. Settori come servizi, moda ed elettronica sono particolarmente influenzati da questo punto di contatto.
Altri touchpoint rilevanti includono recensioni, siti di e-commerce (sia ufficiali che gestiti dal brand) e comparatori di prezzi, soprattutto per categorie merceologiche come casa e arredamento, prodotti di bellezza e alimentari.

In conclusione, Netcomm NetRetail 2023 conferma che le abitudini di acquisto degli italiani stanno evolvendo verso un approccio sempre più multicanale, in cui il digitale riveste un ruolo fondamentale nella ricerca di informazioni, nella valutazione dei prodotti e nell’esperienza d’acquisto complessiva.
Questa tendenza mette in luce l’importanza per i brand di adattarsi a questa nuova realtà, offrendo un’esperienza integrata e coesa tra canali online e fisici per soddisfare le aspettative dei consumatori.

Panoramica cookie

Cosa sono i cookie

Il sito web www.smartnetworkgroup.it utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Gli utenti che accedono al Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Cookie del gestore del Sito

Cookie tecnici
Il Sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici”, quali i cookie di navigazione o sessione.

– Cookie di navigazione o sessione
Specificatamente, vengono utilizzati cookie di navigazione o sessione, diretti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito web, e quindi finalizzati a rendere funzionale ed ottimizzare la stessa navigazione all’interno del sito.

– Cookies analitici – Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Non sono presenti cookie di profilazione utilizzati dal gestore del Sito.

Installazione /disinstallazione cookie.

Gestione preferenze browser
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installarne. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L’utente può trovare informazioni su come gestire i cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi:

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox e Iceweasel: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie

Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US

Microsoft Windows Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies